Il vile attacco contro un convoglio della missione delle Nazioni Unite presso Goma, Repubblica Democratica del Congo

Il vile attacco contro un convoglio della missione delle Nazioni Unite presso Goma, Repubblica Democratica del Congo

L’ambasciatore Luca Attanasio è stato colpito da colpi d’arma da fuoco ed è venuto a mancare assieme al carabiniere Vittorio Iacovacci e l’autista Mustapha Milambo che si trovavano con lui dentro un convoglio formato da sette persone, di cui faceva parte anche il capo delegazione Ue a Kinshasa presso Goma Repubblica Democratica del Congo. La strada era considerata sicura, per questo motivo era priva della scorta Onu, ed essi erano partiti per portare il diplomatico a visitare il programma di distribuzione di cibo nelle scuole del World Food Programme.

Tre uomini sono ancora sequestrati nella foresta non lontana dal Parco dei Virnuga, famoso per i gorilla di montagna. Uno solo è riuscito a scappare dei quattro sopravvissuti e ha dichiarato alle autorità locali, che gli assalitori parlavano tra loro in kinyarwanda e che si rivolgevano agli ostaggi in swahili.

Sono molte le supposizioni dietro l’attacco. Una tra le più accreditate dalle autorità locali è la presenza dei ribelli con a capo Paul Rwarakabije, si tratta degli hutu delle Forze democratiche per la liberazione del Ruanda, una fazione che vuole occupare il territorio dei Tutsi. Non ci sono ancora rivendicazioni a riguardo e non si esclude neppure si tratti delle milizie pro-Isis, presenti in forze nell’est del Paese. Forse l’attacco era parte di un tentativo di sequestro, e nel mirino c’era probabilmente il capo delegazione Ue a Kinshasa, rimasto ferito nell’assalto. Ma potrebbe essersi trattato anche di una presa dei miliziani armati del posto ormai veri e propri pirati.

L’associazione Tota Pulchra in nome del presidente Mons. Jean-Marie Gervais si stringe a lutto e partecipa in un sentito e forte abbraccio alla comunità ferita Congolese e nei confronti della famiglia dell’ambasciatore Luca Attanasio e del carabiniere che lo difendeva da un possibile sequestro.

A Roma domenica 28 febbraio 2021 presso la chiesa della Natività di Gesù a piazza Pasquino n. 2 alle 11:00 verrà celebrata la messa dalla comunità cattolica congolese in rito zairese per onorare i caduti.

Per comprendere appieno il valore cristiano unificante della chiesa Latina e il rito zairese.

La comunità congolese a Roma ha da poco festeggiato il suo giubileo con i suoi 25 anni di presenza ed è sempre di più una realtà che arricchisce e rinnova la fede cattolica nel mondo.

In particolare verrà ricordata l’opera missionaria di pace dell’ambasciatore Luca Attanasio originario di Saronno. Egli lascia Zakia Seddiki, fondatrice e presidente dell’associazione umanitaria Mama Sofia a sostegno delle donne in Africa e le sue tre bimbe. Un lutto grave di un uomo impegnato a tal punto da essere riconosciuto lo scorso 12 ottobre con il premio internazionale Nassiriya per la Pace. In quell’occasione disse: «Quella dell’ambasciatore è una missione, a volte anche pericolosa, ma abbiamo il dovere di dare l’esempio».

*Valentina Ughetto, scrittrice

Valentina Ughetto